Osho "Con te e senza di te" , ed. Oscar Varia Mondadori.

La copertina sgualcita dice qualcosa: un libro vasto, potente e profondo, capace di prendere vita nuova ad ogni lettura, seguendo la consapevolezza e il bisogno del lettore.

Un libro per le coppie, che  ne sviscera e scardina i pregiudizi e gli inciampi, gli abbagli e le paure.

Un libro che parla dell'Amore incondizionato in modi talmente semplici, diretti e veri che non puoi non desiderare di imparare a viverlo anche tu.

Un libro che svela la natura dell'infelicità di coppia, mentre propone la Libertà quale vero senso del vivere di ognuno come singolo, prima che come parte di una coppia.

A me Osho non è piaciuto subito, sono una romantica io, e il parlare d'amore per me ha tinte diverse.

Ma non ho potuto sfuggirgli, perché nelle sue righe ho colto la forza sincera e spiazzante di quell'assenza di bisogno che sta alla base delle relazioni libere e vive.

"In amore nn essere un mendicante, sii un imperatore. Dà e resta semplicemente a vedere cosa accade".

"L'amore non è un bisogno, ma un traboccare. Significa avere nel cuore infinite melodie da cantare, che qualcuno ascolti o no è  irrilevante." 

Per noi occidentali, una sfida davvero tosta, ma che può aprire vissuti di pienezza inimmaginabile.

Un libro che mi accompagnerà per molto tempo ancora. 

Lise Bourbeau, "Ascolta il tuo corpo, il tuo migliore amico sulla terra." Ed. Amrita, Torino.

Una lettura ricchissima, che ho incrociato davvero per caso (che non esiste!)

La trovo molto significativa, chiara ed efficace, quasi rivelatoria.

Il libro è diviso in brevi capitoli e ognuno rappresenta una tappa fondamentale verso la nostra evoluzione, corredato da esercizi a fine capitolo.

Lo consiglio per iniziare a familiarizzare con il lavoro su di sé, per rivolgere lo sguardo al nostro interno, a prescindere che si abbracci o meno il suo impianto teorico di base.

Cito un paio di frasi del libro, così... perché possano risuonare in voi e magari risvegliare la vostra curiosità. 

  

"Ti sei mai chiesto che ci fai sulla Terra? Qual è il tuo scopo come essere umano? ...abbiamo tutti lo stesso scopo, lo stesso motivo di esistere: quello di evolverci per prendere coscienza di chi siamo."

"Sei qui sulla terra per badare alla tua evoluzione, non a quella altrui ...In realtà sei sulla Terra esclusivamente per te".

"Sei consapevole di una specie di vuoto in te che cerchi costantemente di colmare; ma hai cercato nel posto giusto? Non si tratta di guardarsi intorno, bensì dentro."

"Abbi fiducia, perché poco alla volta stiamo cominciando a risvegliarci".

"L'amore, la consapevolezza e la responsabilità sono i mezzi per eccellenza per riuscire ad esprimere l'intelligenza nella nostra vita."

 

 Io condivido appieno.