Musica e suoni 432 Hertz: curiosità e benefici.
Entro con questo argomento in ambiti che so essere ancora non comprovati scientificamente, ma che sento importanti ed efficaci.
Quindi, siccome qui condivido i miei appunti di viaggio, procedo.
Ad ognuno, poi, se vorrà, la sua libera opinione o sperimentazione.
I suoni udibili, e non, sono generati da vibrazioni misurabili in Hertz (Hz), ossia numero di oscillazioni al secondo e un certo numero di oscillazioni (frequenza) dà origine ai diversi suoni e convenzionalmente alle diverse note.
L'accordatura aurea, o scientifica, si riferisce ad una particolare intonazione che fissa il La centrale a 432 Hz, mentre normalmente oggi viene convenzionalmente fissato a 440 Hz.
Questa musica viene anche chiamata accordatura naturale, in quanto si ispira ai suoni della natura e alle vibrazioni dell’universo, ed é basata su una accordatura del La e del Do di precisione matematica (La centrale a 432 Hz e Do a 256 Hz, entrambi numeri multipli di 8), rifacendosi appunto al diapason scientifico, o accordatura aurea, perché le regole seguite sono quelle delle cosiddette proporzioni auree.
Si tratta di una ‘musica biologica’ che sintonizza il nostro cervello e le nostre percezioni sulle stesse frequenze che regolano sia le sinfonie planetarie, che il battito del cuore della più piccola creatura della natura.
Le onde sonore sappiamo modificare le caratteristiche corporee come la respirazione, il battito del cuore, la sudorazione, le onde cerebrali e la risposta neuro-endocrina, influenzando anche l’equilibrio ed il rilassamento della mente e del corpo.
Nell’Universo l’energia è vibrazione, e il ritmo vibratorio di un oggetto, compreso il corpo umano, si chiama risonanza.
La frequenza a 441 Hz, usata da radio, cd, mass media e televisioni, sembra essere addirittura nociva per il nostro cervello e il nostro benessere.
Questo tipo di vibrazione disarmonica, agisce da portatrice di stress, ansie fino ad arrivare a patologie.
Al contrario la frequenza a 432 Hz, usata dai più grandi compositori quali Giuseppe Verdi, Mozart, Beethoven e Pink Floyd, risulta essere molto più piacevole.
Agisce infatti da agente rilassante, calmante, meditativo, antistress.
Quando la frequenza armonica del nostro corpo si altera, una parte del corpo vibra in modo disarmonico rispetto al resto.
In breve, diventa distonica e molti ricercatori e studiosi affermano che in tal modo quella parte o organo si ammala.
Esponendoci alla corretta frequenza di risonanza del corpo in salute, si può sostenere il processo di ripristino del benessere amonico di tutto il corpo, verso la guarigione.
Ultimi commenti
Per mio nipote Riccardo
SEI GRANDE e sopratutto per aver capito lo scopo della tua vita e come affrontare i problemi (piacerebbe pure anche a me capire un bel po di cose...su quello che potrei costruire e fare!!!)
Sei una GRANDE DONNA, PROFONDA, SINCERA....Capace di dare serenità e gioia a chi ti conosce e sta accanto.... Un grande bacio e un immenso abbraccio...
siiiiiiiiiiii tu scrivi che io leggo e mi arrichisco😇😙